Termodinamica Applicata: un libro di riferimento per gli studenti di ingegneria
La termodinamica à la scienza che studia le trasformazioni energetiche che avvengono nei sistemi fisici e le loro relazioni con le proprietà termodinamiche dei materiali. La termodinamica applicata à la branca della termodinamica che si occupa di applicare i principi e le leggi della termodinamica a problemi pratici di ingegneria, come la conversione dell'energia termica in lavoro meccanico o viceversa, il trasporto del calore tra corpi a diverse temperature, il funzionamento di macchine termiche e frigorifere, ecc.
Un libro di testo che tratta in modo completo e rigoroso i temi della termodinamica applicata à Termodinamica Applicata di Alberto Cavallini e Lino Mattarolo, edito da CLEUP. Il libro à rivolto agli studenti dei corsi di laurea in ingegneria meccanica, energetica, aerospaziale e chimica, ma puà essere utile anche a professionisti e ricercatori che operano nel campo dell'ingegneria termica. Il libro si compone di 239 pagine suddivise in 11 capitoli, nei quali vengono esposti i concetti fondamentali della termodinamica applicata, le equazioni di stato dei fluidi puri e delle miscele, i cicli termodinamici a vapore e a gas, i processi di trasmissione del calore per conduzione, convezione e radiazione, i criteri di progetto e dimensionamento degli scambiatori di calore, ecc.
Il libro si distingue per la chiarezza espositiva, la ricchezza di esempi ed esercizi risolti e proposti, l'aggiornamento bibliografico e la presenza di tabelle e diagrammi utili per il calcolo delle proprietà termodinamiche dei fluidi. Il libro à disponibile in formato PDF sul sito zlib.pub, dove à possibile scaricarlo gratuitamente previa registrazione[^1^]. Il libro à anche reperibile in formato cartaceo presso le principali librerie online o fisiche.
termodinamica applicata cavallini mattarolo pdf 11
Download Zip: https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Furlin.us%2F2tHg3y&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw0a_L8cjv_VzK3fc6NWvKV4
Per chi vuole approfondire ulteriormente lo studio della termodinamica applicata, si consigliano anche i seguenti testi: Trasmissione del calore di C. Bonacina, A. Cavallini e L. Mattarolo, edito da CLEUP[^2^]; Fisica generale: meccanica e termodinamica di L.A. Pars, edito da Zanichelli; Esercizi di termodinamica e cinetica chimica di G. Balducci e P. Fornasiero, edito da Edises.
La termodinamica applicata ha numerose applicazioni in diversi settori dell'ingegneria, come la produzione e il risparmio energetico, la propulsione aeronautica e spaziale, la refrigerazione e il condizionamento dell'aria, la combustione e le emissioni inquinanti, la sicurezza e la qualità degli alimenti, ecc. La conoscenza dei principi e dei metodi della termodinamica applicata à quindi fondamentale per progettare, ottimizzare e valutare le prestazioni di sistemi e dispositivi che utilizzano o trasformano l'energia termica.
Il libro di Cavallini e Mattarolo offre una trattazione sistematica e approfondita della termodinamica applicata, con un approccio sia teorico che pratico. Il libro si basa su una solida base matematica e fisica, ma non trascura gli aspetti ingegneristici e applicativi. Il libro presenta inoltre numerosi riferimenti a casi reali e a dati sperimentali, che consentono di verificare la validità dei modelli teorici e di confrontare le soluzioni ottenute con i risultati osservati.
Il libro di Cavallini e Mattarolo à quindi un'opera di grande valore didattico e scientifico, che puà essere utilizzata sia come testo di studio che come strumento di lavoro da parte di studenti, docenti, ricercatori e professionisti interessati alla termodinamica applicata. Il libro à facilmente consultabile grazie all'indice analitico, al glossario dei termini tecnici e alla lista dei simboli usati. Il libro à inoltre corredato da un CD-ROM contenente il software EES (Engineering Equation Solver), che permette di risolvere in modo semplice ed efficace i problemi di termodinamica applicata. 0efd9a6b88